
Enuma è lieta di annunciare la sua partecipazione all’evento Romagna Business Matching 2023, organizzato da Confindustria Romagna.
L’evento si terrà il 18 Ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Fiera di Cesena, ed è dedicato a promuovere il networking tra le eccellenze del mondo produttivo e dei servizi nella regione.
Il Romagna Business Matching è un appuntamento annuale di grande rilevanza per le aziende che desiderano ampliare la loro rete di contatti, scoprire nuove opportunità di business e accrescere la loro visibilità nel panorama economico regionale. L’evento offre una piattaforma unica per la condivisione di idee, la creazione di partnership strategiche e la discussione di temi cruciali per lo sviluppo economico del territorio.
L’azienda è entusiasta di partecipare a questa giornata dedicata al networking, dove avrà l’opportunità di presentare le sue soluzioni innovative nel campo del software per le aziende che operano nel settore utilities. La presenza di Enuma rappresenta un’importante occasione per mettersi in contatto con altre aziende, istituzioni e professionisti, condividere conoscenze e creare sinergie che possano contribuire alla crescita economica della regione.
Enuma invita tutti i partecipanti al Romagna Business Matching 2023 a visitare il suo stand (B29) per scoprire le sue proposte e discutere le possibili sinergie di business, ed è lieta di contribuire a questo importante evento di networking.
Enuma ha incontrato Sergio Bolognesi
Sergio Bolognesi è il responsabile dell’ufficio tecnico di C.E.A. Consorzio Energia Acque di Ferrara. Lo abbiamo incontrato per conoscere meglio il Consorzio e la collaborazione in atto con Enuma.
Enuma al RBM
ENUMA ha partecipato, mercoledì 18 ottobre 2023, al “Romagna Business Matching 2023” presso la Fiera di Cesena.
L’iniziativa, organizzata da Confindustria Romagna, nasce per favorire l’incontro tra le aziende e lo sviluppo di relazioni di business. Una vetrina per le imprese ed i professionisti con l’opportunità di confronti e B2B.
ENUMA si ritiene soddisfata della giornata, ricca di opportunità.
Romagna Business Matching 2023
Enuma è lieta di annunciare la sua partecipazione all’evento Romagna Business Matching 2023, organizzato da Confindustria Romagna.
L’evento si terrà il 18 Ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Fiera di Cesena, ed è dedicato a promuovere il networking tra le eccellenze del mondo produttivo e dei servizi nella regione.
Il Romagna Business Matching è un appuntamento annuale di grande rilevanza per le aziende che desiderano ampliare la loro rete di contatti, scoprire nuove opportunità di business e accrescere la loro visibilità nel panorama economico regionale. L’evento offre una piattaforma unica per la condivisione di idee, la creazione di partnership strategiche e la discussione di temi cruciali per lo sviluppo economico del territorio.
L’azienda è entusiasta di partecipare a questa giornata dedicata al networking, dove avrà l’opportunità di presentare le sue soluzioni innovative nel campo del software per le aziende che operano nel settore utilities. La presenza di Enuma rappresenta un’importante occasione per mettersi in contatto con altre aziende, istituzioni e professionisti, condividere conoscenze e creare sinergie che possano contribuire alla crescita economica della regione.
Enuma invita tutti i partecipanti al Romagna Business Matching 2023 a visitare il suo stand (B29) per scoprire le sue proposte e discutere le possibili sinergie di business, ed è lieta di contribuire a questo importante evento di networking.
Comunicazioni mensili alle Dogane
Modifiche normative per i Distributori e i Venditori di gas naturale.
Con la Determina n 539209 del 5 settembre 2023 le Dogane hanno apportato modifiche alla precedente determinazione direttoriale n. 476906/RU del 22 dicembre 2020 riguardante le regole su tempi e modalità per la presentazione delle comunicazioni mensili da parte dei soggetti che effettuano l’attività di vettoriamento (ossia trasporto e distribuzione) nel settore del gas. Continua a leggere
Cyber Security: La sicurezza non va sottovalutata
Migliaia di server aziendali bloccati da un massiccio attacco di hacking.
Il tutto senza attaccare direttamente i server virtuali, ma direttamente l’infrastruttura di virtualizzazione che sta alla base, il che potenzialmente è devastante in quanto, nei casi in cui hanno avuto successo, hanno spento e poi cifrato tutte le macchine virtuali ospitate negli host di virtualizzazione. L’attacco informatico e il relativo blocco di un server aziendale oggi causa danni economici inimmaginabili.
Le infrastrutture informatiche di Enuma, che danno un servizio al cliente finale, sono integre e non hanno subito alcun attacco, grazie a una progettazione dei servizi che come priorità ha la sicurezza. Fondamentale poi la costante manutenzione e il monitoraggio da parte del nostro personale specializzato. Sarà nostra cura mantenere, come sempre, alta l’attenzione, sia sulla sicurezza, sia sui meccanismi di backup e recovery.
Dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale – anno d’imposta 2022
La scadenza per l’invio è il 31 marzo 2023. Com’è ormai tradizione, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM, convenzionalmente denominata Agenzia delle Dogane) ci fa trovare il proprio regalo sotto l’albero, porta infatti la data del 22 dicembre 2022 la circolare N° 43 del 2022 dell’Agenzia riguardante le dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e […]
Auguri di Buone Feste
Elenco venditori elettricità: il regolamento in Gazzetta Ufficiale
Ora si attende la predisposizione degli strumenti per la gestione dell’albo e la pubblicazione della documentazione obbligatoria.
Dopo lungo tempo, probabilmente determinato dall’atteso avvicendamento presso il Ministero competente, è stato pubblicato un provvedimento con il quale si avanza nella definizione del quadro per l’elenco dei venditori di energia elettrica, ovvero il regolamento “recante criteri, modalità e requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica”.
Tale provvedimento entrerà in vigore il prossimo 17 novembre 2022 e da quella data, entro 45 giorni, il Ministero dovrà predisporre e pubblicare gli strumenti e la documentazione obbligatoria per la gestione dell’albo.
Per quanto riguarda le imprese esistenti, potranno regolarizzare la situazione entro 90 giorni a partire dalla data di pubblicazione.
Quindi, prima di procedere alla regolarizzazione, è comunque necessario attendere ancora i passaggi dell’iter che prevedono azioni da parte del Ministero.
Qui il provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
“Codici offerte”: posticipate alcune scadenze
Delibera “Codici Offerte” obbligatoria dal 1° luglio 2022