Ora si attende la predisposizione degli strumenti per la gestione dell’albo e la pubblicazione della documentazione obbligatoria.
Dopo lungo tempo, probabilmente determinato dall’atteso avvicendamento presso il Ministero competente, è stato pubblicato un provvedimento con il quale si avanza nella definizione del quadro per l’elenco dei venditori di energia elettrica, ovvero il regolamento “recante criteri, modalità e requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica”.
Tale provvedimento entrerà in vigore il prossimo 17 novembre 2022 e da quella data, entro 45 giorni, il Ministero dovrà predisporre e pubblicare gli strumenti e la documentazione obbligatoria per la gestione dell’albo.
Per quanto riguarda le imprese esistenti, potranno regolarizzare la situazione entro 90 giorni a partire dalla data di pubblicazione.
Quindi, prima di procedere alla regolarizzazione, è comunque necessario attendere ancora i passaggi dell’iter che prevedono azioni da parte del Ministero.
Qui il provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
Compliance ARERA
Compliance Anagrafe Tributaria
Compliance Dogane
Compliance REMIT
Cyber Security: La sicurezza non va sottovalutata
Migliaia di server aziendali bloccati da un massiccio attacco di hacking.
Il tutto senza attaccare direttamente i server virtuali, ma direttamente l’infrastruttura di virtualizzazione che sta alla base, il che potenzialmente è devastante in quanto, nei casi in cui hanno avuto successo, hanno spento e poi cifrato tutte le macchine virtuali ospitate negli host di virtualizzazione. L’attacco informatico e il relativo blocco di un server aziendale oggi causa danni economici inimmaginabili.
Le infrastrutture informatiche di Enuma, che danno un servizio al cliente finale, sono integre e non hanno subito alcun attacco, grazie a una progettazione dei servizi che come priorità ha la sicurezza. Fondamentale poi la costante manutenzione e il monitoraggio da parte del nostro personale specializzato. Sarà nostra cura mantenere, come sempre, alta l’attenzione, sia sulla sicurezza, sia sui meccanismi di backup e recovery.
SII Connector
Dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale – anno d’imposta 2022
La scadenza per l’invio è il 31 marzo 2023. Com’è ormai tradizione, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM, convenzionalmente denominata Agenzia delle Dogane) ci fa trovare il proprio regalo sotto l’albero, porta infatti la data del 22 dicembre 2022 la circolare N° 43 del 2022 dell’Agenzia riguardante le dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e […]
Auguri di Buone Feste
Elenco venditori elettricità: il regolamento in Gazzetta Ufficiale
Ora si attende la predisposizione degli strumenti per la gestione dell’albo e la pubblicazione della documentazione obbligatoria.
Dopo lungo tempo, probabilmente determinato dall’atteso avvicendamento presso il Ministero competente, è stato pubblicato un provvedimento con il quale si avanza nella definizione del quadro per l’elenco dei venditori di energia elettrica, ovvero il regolamento “recante criteri, modalità e requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica”.
Tale provvedimento entrerà in vigore il prossimo 17 novembre 2022 e da quella data, entro 45 giorni, il Ministero dovrà predisporre e pubblicare gli strumenti e la documentazione obbligatoria per la gestione dell’albo.
Per quanto riguarda le imprese esistenti, potranno regolarizzare la situazione entro 90 giorni a partire dalla data di pubblicazione.
Quindi, prima di procedere alla regolarizzazione, è comunque necessario attendere ancora i passaggi dell’iter che prevedono azioni da parte del Ministero.
Qui il provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
“Codici offerte”: posticipate alcune scadenze